Il ministro
Nello Musumeci è il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare del Governo Meloni. È stato per due volte Presidente della Provincia di Catania, deputato europeo per tre legislature e, fino allo scorso settembre, Presidente della Regione Siciliana. Il 22 ottobre 2022 ha giurato nelle mani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Notizie

Costituzione, Musumeci: inseriremo la parola Mare
Incredibile ma vero: la nostra Costituzione non cita mai la parola mare, pur essendo l’Italia la Nazione marittima per eccellenza. Serve un nuovo approccio culturale, cominciando proprio dalla Carta costituzionale.

Campi Flegrei, a Palazzo Chgi incontro di Musumeci con i sindaci
«Del bradisismo, più che preoccuparci dobbiamo occuparci». Così il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci, al termine dell'incontro di oggi a Palazzo Chigi con i sindaci dei Campi Flegrei.

Musumeci all'Elba: ridurre i disagi nelle Isole minori
“Isole sì, ma non isolate”. Lo ha ripetuto più volte il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci, di fronte ai sindaci dei Comuni che ricadono nell’Isola dell’Elba, riunitisi stamane nel municipio di Rio Marina.

Incidenti in piscina, vertice tecnico al ministero con Musumeci
È durato un paio d’ore il vertice tecnico convocato dal ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci, dopo gli incidenti (alcuni anche mortali) verificatisi negli ultimi mesi in piscine privare e aperte al pubblico

Alluvione, governo dichiara stato emergenza per Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e per provincie di Abruzzo, Emilia-Romagna e Piemonte
Dopo la relazione svolta dal ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci, il governo ha deliberato questo pomeriggio lo stato di emergenza per 12 mesi, per gli eventi meteorologici verificatisi tra maggio ed agosto 2023.

Terremoto, Musumeci ad Amatrice: ricostruire ma anche prevenire
A sette anni dal terremoto, la ricostruzione (iniziata un anno dopo) è ancora in corso. C'è stata una accentuazione negli ultimi mesi e l'obiettivo del governo è quello di accelerare ulteriormente nelle procedure burocratiche che mal si conciliano con le esigenze di una ricostruzione celere ma sicura.

Alluvione, vertice con Figliuolo a Palazzo Chigi
Si è svolto questo pomeriggio a Palazzo Chigi un incontro tra il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci, il sottosegretario alla Presidenza Alfredo Mantovano, il generale Francesco Figliuolo ed il capo dipartimento della Protezione civile Fabrizio Curcio sugli eventi alluvionali dello scorso maggio.

Musumeci, in Slovenia uomini e mezzi della Protezione civile italiana
Il governo italiano risponde alla richiesta di intervento avanzata dalla Slovenia, a seguito degli eventi alluvionali che, nei giorni scorsi, hanno colpito quel Paese. La richiesta è arrivata per il tramite del Meccanismo di Protezione civile europeo che, sin da subito, si è attivato per supportare le autorità locali nella gestione della prima fase emergenziale e per coordinare gli aiuti degli Stati membri.

Isole minori, Musumeci: serve una legge speciale
Una legge speciale per le Isole minori e i 33 Comuni che le compongono.

Incendi, dal governo pene più dure per i piromani
Il governo intende aumentare le pene a carico degli autori di incendi boschivi. È quanto prevede la bozza di DL all’esame del consiglio dei ministri, che modifica l'articolo 423-bis del codice penale. Aumentato da 4 a 6 anni il minimo edittale per chi causa un incendio in "boschi, selve o foreste ovvero su vivai forestali destinati al rimboschimento, propri o altrui".

Il ministro Musumeci in visita a Ponza
Il ministro per le Politiche del mare in visita a l’Isola di Ponza, una delle isole minori italiane.

Il Cipom approva il Piano nazionale del mare
L’Italia ha il suo Piano nazionale del mare. Lo ha approvato questo pomeriggio il Cipom, il Comitato interministeriale per le politiche del mare, riunitosi a Palazzo Chigi sotto la presidenza del ministro Nello Musumeci.

Maltempo e incendi, informativa Musumeci alla Camera
Informativa urgente del ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, sulle recenti emergenze derivanti da eventi calamitosi eccezionali.

Informativa del ministro Musumeci in Cdm sulle emergenze da eventi calamitosi eccezionali
Il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci, ha reso un’informativa sulle ricorrenti emergenze dovute a gravi eventi calamitosi e sulle misure necessarie a fronteggiarle, mitigarle e prevenirle.

Catania, concluso vertice sull'emergenza acqua potabile
Si è concluso a Catania il vertice che ho voluto convocare sulla emergenza acqua potabile, d’intesa con il prefetto, il sindaco e la Protezione civile nazionale e regionale.

Question Time al Senato del ministro Musumeci
Il ministro Musumeci risponde al Question Time al Senato

Firmato Protocollo d'intesa tra ministero del Mare, Coni e FIV
Sottoscritto il Protocollo d’intesa con il Coni e la Federazione italiana Vela che impegna a compiere azioni sinergiche affinché mare, sport ed ambiente diventino un trinomio indissolubile.

Incendi boschivi in Grecia, l'Italia invia due canadair
A seguito della richiesta di supporto pervenuta all’Emergency Response Coordination Centre di Bruxelles dalle autorità greche, il dipartimento della Protezione civile ha disposto l’invio di due canadair CL 415 dei Vigili del Fuoco per fronteggiare i vasti incendi che da giorni stanno interessando alcune aree del Paese.

Il ministro Musumeci in visita alla Cross di Pistoia
Questa mattina a Pistoia, visita del ministro Musumeci alla Centrale remota operazioni soccorso sanitario (Cross).

Al cimitero Rotoli di Palermo risolto lo scandalo bare, come promesso dal governo
Al cimitero Rotoli di Palermo risolto lo scandalo delle bare. Oggi l’inizio dell'operazione di abbattimento di 72 sepolture abusive che per decenni non sono state mai oggetto di una rimozione strutturale.

Bando per 160 milioni per i progetti di riqualificazione dei piccoli comuni
E’ stato presentato dal Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci e dal Capo Dipartimento Casa Italia Luigi Ferrara, il bando per la presentazione dei progetti di investimento pubblico da inserire nel “Piano nazionale per la riqualificazione dei piccoli comuni”, d’intesa con il Ministero dell’Interno.

Marche, il ministro Musumeci incontra gli amministratori delle zone colpite dalle alluvioni
Visita del ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci nelle Marche nei luoghi colpiti dalle alluvioni.

Conferenza stampa presentazione francobolli “Il Patrimonio naturale e paesaggistico” dedicati all’Italia del Mare
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, con il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, e il sottosegretario Fausta Bergamotto presiederanno la cerimonia di presentazione di 5 francobolli ordinari dedicati all’Italia del Mare – Serie turistica.

Guardia di Finanaza, Musumeci in visita al Comando generale
Visita di cortesia oggi del ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci al Comando generale della Guardia di Finanza, accolto dal generale di corpo d’armata Andrea De Gennaro.

Ricostruzione, incontro Musumeci Figliuolo: “Dal governo il massimo impegno”
Il Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, ha ricevuto il generale Francesco Paolo Figliuolo, indicato dal Governo quale Commissario straordinario alla ricostruzione per i territori delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche colpiti dalle alluvioni del maggio 2023.

Il ministro Musumeci a Fenix
Il ministro Musumeci interviene a Fenix, manifestazione organizzata da Gioventù Nazionale, a Roma

Ricostruzione, il Governo approva ddl che assicura certezza, stabilità e velocità
Con il sistema unico della ricostruzione si mette ordine in un settore dove in passato si è evidenziato tanto disordine e definiamo modello valido per tutte le calamità.

Campagna antincendio boschivo: nuovo incontro alla Protezione civile
Il punto del Ministro Musumeci e del Capo Dipartimento con le Strutture Operative e le Regioni e Province Autonome

Presentazione delle attività previste per la nuova fase di test di IT-alert
Presentazione delle attività previste per la nuova fase di test di IT-alert, il sistema di allarme pubblico per l'informazione diretta alla popolazione di cui si sta dotando la nostra Nazione.

Insediato a Palazzo Chigi il tavolo permanente per la gestione dell'emergenza in Emilia-Romagna
Si è insediato oggi a Palazzo Chigi il tavolo permanente per la gestione dell’emergenza sulla alluvione in Emilia-Romagna, presieduto dal ministro per la Protezione civile Nello Musumeci

Informativa urgente in Parlamento sull'alluvione in Emilia-Romagna
Nell'Aula della Camera e poi del Senato, il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, ha svolto un'informativa urgente sull'alluvione in Emilia Romagna.

Il governo stanzia oltre due miliardi per l’emergenza in Emilia-Romagna
Il governo ha approvato un decreto-legge che introduce interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023, nonché nel settore energetico.

Conferenza stampa sede operativa Dpc sul maltempo in Emilia-Romagna
Conferenza stampa dopo vertice interministeriale sugli aiuti per l'Emilia- Romgna

La Giornata del mare con il Presidente della Repubblica a Castelporziano
Alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è svolta oggi nella Tenuta di Castelporziano la "Giornata nazionale del mare".

INGV, il ministro Musumeci in visita all’Istituto
Il Ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare ha visitato l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Emilia-Romagna, Musumeci firma decreto mobilitazione straordinaria
Firmato il decreto per disporre la mobilitazione straordinaria del Servizio nazionale di Protezione civile a supporto dell’Emilia-Romagna.

Archeologia, firmato protocollo su patrimonio subacqueo Ministeri Mare-Cultura
È stato firmato oggi ad Agrigento un protocollo di intesa per la collaborazione in materia di conservazione, fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale subacqueo tra i Ministeri per la Protezione civile e le Politiche del mare e il Ministero della cultura.

Incendi estivi, Musumeci chiama all'appello per la prevenzione
Gli incendi estivi sono un nemico subdolo. Solo con un’attenta prevenzione e facendo rete fra tutti i soggetti, pubblici e privati, potremo riuscire a neutralizzarne gli effetti devastanti.

Incontro del ministro Musumeci con la delegazione del governo del Belgio
Nella sede operativa della Protezione civile, incontro con la delegazione del governo belga

Musumeci rende omaggio alle vittime del disastro del Vajont
Il ministro per la Protezione civile: "Prevenzione del territorio e' obiettivo cui bisogna tendere"

Giornata del mare a Genova con Musumeci e Valditara
Oltre 700 studenti di ogni ordine e grado da tutta Italia per festeggiare la Giornata del Mare a Genova

Giornata del mare, Musumeci e Sangiuliano a Baia
Giornata del mare, Musumeci con il ministro Sangiuliano a Baia per la prima manifestazione che vedrà un mese di eventi in tutta Italia.

Palazzo Chigi illuminato di azzurro per la Giornata nazionale del mare
La Presidenza del Consiglio dei Ministri aderisce all’iniziativa Giornata Nazionale del Mare di martedì 11 aprile 2023

Sisma, quasi quattro milioni stanziati dal Governo per l'Umbria
Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro Musumeci ha dichiarato lo stato di emergenza nazionale in conseguenza degli eventi sismici verificatisi il 9 marzo scorso

Musumeci insedia il Comitato per il Piano Mare, undici i ministeri partecipanti
Il Ministro: “Sarà un luogo di concertazione e di ascolto. A luglio il documento finale"

A fine 2023 termina stato d'emergenza per il sisma in Emilia
A fine 2023 termina stato d'emergenza per il sisma in Emilia Incontro Bonaccini-Musumeci per definire fondi e norme

Il ministro Musumeci interviene al convegno "AQUAE! La Terra ha sete di azioni concrete"
In Italia per decenni è stata trascurata una seria programmazione sul fronte idrico.

Il ministro Musumeci in visita a Ischia
Prima visita ufficiale del ministro Musumeci a Ischia dopo l'alluvione che ha colpito l'Isola

Sisma Centro Italia, Musumeci: il Governo parte a spron battuto nell'opera di ricostruzione
Si parte a spron battuto nell’opera di ricostruzione post sisma 2016 del Centro Italia.

I ministri Calderoli e Musumeci annunciano ddl Isole Minori: “C’è impegno Governo per sviluppo e superamento criticità”.
Il disegno di legge quadro per lo sviluppo delle isole minori è pronto per iniziare il proprio iter istituzionale.

Il ministro Musumeci riceve il Capo di Stato Maggiore della Difesa
Visita di cortesia oggi del capo di Stato Maggiore della Difesa, ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, al ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci.

Il ministro Musumeci agli Stati Generali delle Camere di Commercio sull’Economia del Mare
L'intervento del ministro Musumeci agli Stati Generali delle Camere di Commercio sull’Economia del Mare

Siccità: Musumeci, incontro interministeriale il primo marzo, servono decisioni coraggiose
Un primo incontro interministeriale per la emergenza siccità si terrà il primo marzo a Palazzo Chigi, presieduto dalla presidente del Consiglio

Siccità, Musumeci: subito una task force per scongiurare la calamità
La siccità che sta colpendo l’Italia anche quest’anno non è più un raro fenomeno, ma sta diventando sempre più una calamità.

Governo, Musumeci: entro luglio Piano per il mare
Una politica marittima in italia è stata trascurata per lungo tempo. L’assenza di una strategia marittima appare sorprendente in un Paese che con 8mila chilometri di coste ha una chiara vocazione marittima

Audizione del ministro Musumeci in Comissione Trasporti alla Camera dei Deputati
Intervento del ministro Musumeci in Comissione Trasporti alla Camera dei Deputati

Protezione civile: Musumeci riceve responsabili Sardegna
Questa mattina incontro al ministero con il Direttore Generale della Protezione civile della Regione Sardegna, Belloli e l'assessore Porcu.

Il ministro Musumeci riceve il Comandante della Guardia di Finanza
Visita di cortesia oggi del comandante generale della Guardia di Finanza Giuseppe Zafarana al ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci.

Terremonto, Musumeci: il Governo dichiara stato di emergenza estera
Avrà durata di sei mesi, finanziati 11 milioni di euro per i due Paesi. Oltre 54 milioni per Ischia.

Terremoto Turchia, Musumeci: una nave dall’Italia, c’è anche ospedale da campo
Mentre il gruppo di specialisti italiani è già da stamane al lavoro in Turchia, stiamo predisponendo l’invio di altre unità e beni essenziali, compreso il necessario per attrezzare un importante ospedale da campo

Terremoto in Turchia, Musumeci: in partenza gli aiuti italiani
L’offerta italiana di aiuto internazionale, a seguito del terremoto 7.9 registrato in Turchia, è stata accettata dall’Emergency Response Coordination Centre (ERCC) e dalla Turchia.

Terremoto in Turchia, Musumeci: offerti aiuti dall’Italia
A seguito del terremoto 7.9 registrato in Turchia, l’Italia ha offerto l’invio di aiuti per supportare le autorità locali nelle attività di ricerca e soccorso

Governo stanzia 55 milioni per assistenza a profughi ucraini. É il più consistente dallo scoppio della guerra.
Il governo ha stanziato 55 milioni di fondi della Protezione civile a titolo di iniziative di soccorso, assistenza e accoglienza dei profughi ucraini in Italia.

Maltempo Emilia-Romagna, Musumeci: il Governo stanzia 16,1 milioni
Sono 16.173.000 euro le risorse che il governo nazionale, su proposta del ministro per la Protezione civile Nello Musumeci, ha deliberato a favore della Regione Emilia-Romagna.

Palermo: Musumeci, bare insepolte emergenza nazionale
Conferenza stampa a Palazzo delle Aquile sull'emergenza cimiteri con il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare.

Il Ministro Musumeci all’incontro VALORE NATURA, organizzato da Marevivo e WWF
L'intervento del ministro Musumeci all’incontro VALORE NATURA, il ruolo delle aree protette per la tutela e la valorizzazione dell’Italia, organizzato da Marevivo e WWF.

Incendi boschivi, Musumeci alla UE: pochi canadair, accelerare flotta aerea comune
Non è concepibile che l'Unione europea non possa potenziare la propria flotta aerea antincendio solo perchè i Canadair sono prodotti da una sola società, in regime di monopolio

Sisma, Musumeci incontra Castelli e Legnini: da oggi nuova fase
L’Italia è l’unico Paese europeo dove la ricostruzione post calamità finanziata con denaro pubblico può durare in eterno. Serve un limite temporale e ci stiamo già lavorando

Protezione civile, insediato gruppo lavoro semplificazione prevenzione e ricostruzione
Si è insediato stamane a Palazzo Chigi il gruppo di lavoro interministeriale per la semplificazione legislativa in materia di prevenzione e ricostruzione in caso di calamità

Palermo: intervento del ministro Musumeci al convegno "Noi, il Mediterraneo"
L'intervento del ministro per la Protezione civile e per le Politiche del mare al convegno "Noi, il Mediterraneo" svoltosi a Palermo.

Linee programmatiche, audizione ministro Musumeci
La Commissione Ambiente della Camera dei Deputati ha svolto l'audizione del ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, sulle linee programmatiche, per le parti di competenza.

Il ministro Musumeci alla festa per i 10 anni di Fratelli d'Italia
Il ministro Musumeci interviene alla festa per il decennale di Fratelli d'Italia a Piazza del Popolo

Nautica: Musumeci, ministero del Mare ha ruolo di collegamento
Con il Ministero per le Politiche del mare abbiamo messo in piedi un progetto che è in fase evolutiva, un dicastero che svolge un ruolo di collegamento e di programmazione.

Prevenzione, Musumeci: dobbiamo passare dalle parole ai fatti
"Noi abbiamo la necessità di indirizzare ogni intervento di sostegno dello Stato verso il consolidamento statico degli edifici del nostro patrimonio abitativo. Il bonus per il sisma non ha dato da questo punto di vista i risultati che doveva dare".

L'Aquila, Musumeci, legge unica su ricostruzione tra gli obiettivi del Governo
L'intervento del ministro Musumeci all'evento 'La ricostruzione dei centri storici dell'Aquila e dei comuni del cratere', che si è tenuto all'Auditorium del parco del capoluogo abruzzese.

Protezione civile, Musumeci: formare i volontari a gestire le emergenze
Il ministro Nello Musumeci ha inviato un videomessaggio in occasione della 22esima Giornata del Volontario che si è svolta a Udine.

Protezione civile, Musumeci incontra gli assessori regionali
“O cominciamo a considerare la Protezione civile come la priorità delle priorità nel governo del territorio o non abbiamo capito nulla di quello che è accaduto negli ultimi anni”. Lo ha detto il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, aprendo l’incontro che si è tenuto oggi a Roma con gli assessori regionali al ramo.

Frana Ischia, informativa urgente del ministro Musumeci in Parlamento
La tragedia di Ischia ha riportato all'attenzione il "triste e diffuso fenomeno dell'abusivismo e quanto può essere causa e concausa delle calamità". Lo ha detto il ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, in un'informativa urgente alla Camera sulla tragedia di Ischia sottolineando che il tema, che "ha appassionato il dibattito politico e sulla stampa", "non può più essere eluso".

Ischia: il ministro Musumeci in Prefettura a Napoli
A seguito della frana avvenuta ad Ischia, il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare si è recato in prefettura a Napoli per seguire il coordinamento dei soccorsi all'Isola.

Intervento all'Assemblea Nazionale dell'Anci
Sono perfettamente d'accordo con il capo dello Stato, l'autonomia serve a responsabilizzare la classe dirigente e non può servire a rendere più profondo il solco che divide oggi il centro e il nord dal mezzogiorno d'Italia.

Inconcepibile l'assenza in Italia di un piano di adattamento ai cambiamenti climatici
L'intervento del ministro Musumeci al workshop “Protezione civile e coesione territoriale - Strategia per la riduzione del rischio 2021-2027".

Esercitazione nazionale sul rischio sismico "Sisma dello Stretto 2022"
È iniziata l’esercitazione nazionale sul rischio sismico "Sisma dello Stretto 2022", organizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, d'intesa con le Regioni Calabria e Siciliana, le Prefetture-UTG di Reggio Calabria e di Messina, in collaborazione con le componenti e le strutture operative del Servizio Nazionale di protezione civile. Il ministro Musumeci ha portato i suoi saluti al Comitato operativo il saluto e l’apprezzamento del presidente del Consiglio Giorgia Meloni e di tutto il Governo.
Governo

News 27 novembre 2022
Dichiarato lo stato di emergenza nell'Isola di Ischia
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi alluvionali e franosi verificatisi nel territorio dell’isola di Ischia (Napoli), a partire dal giorno 26 novembre 2022.